Skip to main navigation menu Skip to main content Skip to site footer

Essays

Vol. 27 No. 2 (2024): Turkey’s Ottoman Afterlives: Between Nostalgia and Amnesia

Il canto di Fred. Combattere per ricordare gli antenati: Lesotho e Italia, 1941–1945

  • Ettore Morelli
Submitted
June 6, 2025
Published
2025-06-13

Abstract

L’articolo propone di studiare la partecipazione di soldati africani alla seconda guerra mon diale attraverso la vicenda di un soldato proveniente dall’odierno Lesotho, Fred Serame Ra makabane. Membro degli African Auxiliary Pioneer Corps britannici, Fred servì in Egitto e in Italia e tornato in patria trascrisse le memorie del suo popolo, i Lihoja Bakubung, che gli erano state tramandate dal nonno prima della guerra. Viene qui letta ed analizzata una fonte inedita, il suo lithoko, o “canto di lode”, una forma di epica orale che veniva composta dal guerriero al ritorno dalla battaglia e affondava le sue radici nella storia precoloniale dell’al topiano sudafricano. È a tale tradizione che bisogna rivolgersi per comprendere il senso di una delle prospettive ancora inesplorate della storia della seconda guerra mondiale.